C’era una volta, nel bel mezzo del vecchio continente, una città separata da una fortificazione fatta di cemento armato grigio. Un’esibizione mondiale di divisione ed odio reciproco. Berlino è stata dipinta in questo modo fino pochi anni fa. Pochissimi. La profonda cicatrice che ha dato inizio alla rinascita della metropoli è materialmente rappresentata dalla linea […]
30/09/2016 644 0 0Forte, asciutto, impegnativo, appassionante. Stiamo parlando di Master of the Univers, vincitore alla Semaine de la Critique di Locarno e finalista all’European Film Award per la categoria documentario.
04/12/2014 691 0 0Il cibo e la cucina di ogni giorno hanno bisogno di tornare patrimonio delle persone, tutto questo vedere e parlare di cibo lo ha tanto allontanato da noi, facendolo diventare roba da espertissimi del settore e relegando le nonne a depositarie di un tesoro demodè. Ed è un gran peccato. Perché certe conoscenze si perdono in fretta se non vengono praticate. Il cibo è un’eccelsa forma di condensazione di cultura scritta e orale che si consuma assaporando.
03/12/2014 577 0 0Festa del Cinema Bulgaro, settima edizione: una finestra sulle migliori nuove produzioni di una cinematografia con la quale l’Italia da anni, oramai, ha intessuto uno straordinario dialogo. L’appuntamento è organizzato dall’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e vede la collaborazione della televisione nazionale bulgara.
23/10/2014 733 0 0Nel mezzo del mare dei caraibi affiora un arcipelago di straordinaria bellezza, che unisce storia, cultura e tesori. Le oasi di San Andrés, Providencia e Santa Catalina sono dei rifugi paradisiaci sotto l’amministrazione giuridica colombiana. Questo insieme di isole si trova al largo del Nicaragua e rappresenta un vero e proprio miscuglio di usanze. I […]
23/10/2014 634 0 0Futurando: sulla carta un evento fatto di spettacoli, un mercato pieno di profumi e di colori, laboratori e giochi, alla ricerca di una via possibile per costruire una nuova realtà sostenibile in alternativa all’attuale sistema socio-economico ormai giunto al capolinea. Nella realtà molto, ma molto altro: un grande sogno pieno di concretezza in cui gli organizzatori hanno voluto metter tutto quanto sognano per il proprio futuro.
11/10/2014 727 0 0Grazie al nostro Ministro della Cultura Franceschini finalmente è stata istituzionalizzata quell’evidenza che tutti già conoscevano ma che nessuno osava pubblicamente affermare: fare il musicista non è una professione.
12/09/2014 623 0 0cultura, turismo e organizzazione di grandi eventi per cambiare il volto dell’Azerbajan e renderlo meta di turismo e maggiori investimenti stranieri.
23/06/2014 649 0 0