22 aprile, AlexanderPlatz (Roma, via Ostia 9, infoline 06 3972 1867): approdano al tempio romano del JazzLadyvette, trio dai brillanti colori vintage che, a ritmo di swing, ridipinge con ironia e raffinato senso teatrale i magici Anni ‘50. Attraverso brani inediti, classici della musica pop anni ’80 e ’90 reinterpretati in chiave swing e intermezzi teatrali, Sugar, Pepper […]
20/04/2015 771 0 0Bello, semplicemente bello: di quei dischi che entrano nelle orecchie per le porte dell’anima. Rarefatto, denso, potente e delicato. Come può essere il ricordo di un dolore e il quadro di una tragedia. Parliamo di In memoriam (Medulla), opera a sei mani di Stefano Battaglia (pianoforte), Michele Rabbia (percussioni, live electronics), Eivind Aarset (chitarra elettrica, live electronics) […]
19/01/2015 682 0 0Allora…oggi parlerò degli R5!inizio dicendo che è la mia band preferita…(li adoro!)ma cercherò di non parlare da fan perché sennò starei tutto il tempo a dire quanto sono fantastici quanto amo Ross Lynch (il cantante della band)…quindi cercherò di scrivere come una normale persona che deve recensire una band… Allora gli R5 suonano pop-rock e […]
23/12/2014 774 0 -1I Buraka Som Sistema sono uno dei gruppi ormai non più semplicemente emergenti dello scenario musicale alternativo. I loro concerti ad alta frequenza cardiaca sono da tempo chiacchierati in tutta Europa, e non solo. Il loro sound rappresenta una fusione tra diversi ambienti e generi.
15/11/2014 678 0 0Domenica 19 ottobre alle 11 all’Auditorium Pollini di Padova i Solisti Veneti hanno eseguito l’Histoire du Soldat di Igor Stravinsky.
24/10/2014 713 0 0Lo scorso 26 settembre è andata in scena quella che Riccardo Romagnoli, l'ideatore del Festival, ha giustamente definito la più "italiana" delle opere: la Cavalleria Rusticana, l'opera prima e più nota di Pietro Mascagni.
11/10/2014 729 0 0Hanno appena vinto il festival della Canzone d'Autore Premio Poggio Bustone con il brano "Il circo degli assenti". Sono Deborah Italia e Leon D'Allò e noi abbiamo chiesto alla nostra Maria Luisa Lafiandra di fare loro un'intervista.
02/10/2014 713 0 0Grazie al nostro Ministro della Cultura Franceschini finalmente è stata istituzionalizzata quell’evidenza che tutti già conoscevano ma che nessuno osava pubblicamente affermare: fare il musicista non è una professione.
12/09/2014 677 0 0L'abbiamo intervistata in occasione delle finali del Premio Poggio Bustone del 5 settembre scorso. Ci è piaciuta e le abbiamo chiesto di collaborare con noi. Ha accettato. Si tratta di Maria Luisa Lafiandra che immediatamente ci ha proposto un'intervista a Massimo Donno, vincitore del Premio Personalità Artistica Emergente. Ci è piaciuta: il tema e l'artista. Eccovela.
12/09/2014 718 0 0Al via l’edizione 2014 dell’Ameria Festival (www.ameriafestival.it), in programma dal 12 settembre al 26 ottobre in una delle più antiche città dell’Umbria, la romana Ameria - oggi Amelia, in provincia di Terni - con un calendario che gode della consulenza artistica generale di Peter Stein che si preannuncia quest’anno ancora più ricco di appuntamenti e di ospiti prestigiosi: da Uto Ughi a Bruno Canino, da Maddalena Crippa a Nino Frassica. E poi Claudio Scimone, Salvatore Accardo e molti altri.
11/09/2014 716 0 0