Prima mondiale al VIVALDI FESTIVAL mercoledì 29 giugno alla Chiesa di San Moisé, per l’esecuzione dal vivo della trascrizione per solo organo de Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi. Autrice e interprete della registrazione discografica, edita dalla Rainbow Classics, dei 12 concerti op. 8 di Vivaldi ed esecutrice dal vivo del capolavoro vivaldiano per eccellenza è l’organista Paola Talamini. Alle ore 20:00, Enrico Castiglione, Roberto Donadoni, Paolo […]
28/06/2022 206 0 0Quarto appuntamento il 12 giugno prossimo per Suoni in movimento, la rassegna organizzata da N.I.S.I.ArteMusica che spalanca le porte della affascinante Rete Museale Biellese a suon di musica. Appuntamento quindi il 12 giugno alle 16,30 a Netro, presso il Centro di Documentazione sulla Lavorazione del Ferro, per la prima tappa di una delle sezioni che […]
10/06/2022 168 0 0Il 26 novembre al Cinema Teatro San Marco Con le nostre mani e The passengers Grande partecipazione per Emera Film al Social Film Festival Artelesia di Benevento (24-28 novembre), l’appuntamento dedicato a cinema e sociale nato nel 2008 dall’idea di un giovane diversamente abile, Francesco Tomasiello, e giunto ormai alla sua XIII edizione. Ben due […]
24/11/2021 250 0 0I Panorami Sonori di Suoni in Movimento chiudono in grande con l’Histoire du Soldat di Stravinsky 13 novembre 2021, ore 18.00 Woolbridge Gallery, Biella Panorami Sonori, il Festival nel Festival prodotto da Suoni in Movimento, si sposta alla Woolbridge Gallery di Biella e chiude la sua stagione con l’Histoire du Soldat di Igor Stravinsky […]
11/11/2021 267 0 0La Fòla de L’Oca/Over Time Sab 2 ottobre e Dom 3 ottobre – CMP Teatro Farnese, h 20:30 Produzione ParmaFrontiere 2021 2 e 3 ottobre, Teatro Farnese di Parma: prosegue, dopo l’apertura con il Jakob Bro Trio, il ParmaJazz Frontiere Festival con La Fòla de L’Oca/Over Time di Roberto Bonati, il primo appuntamento con le […]
29/09/2021 593 0 0Il 15, 16 e 17 ottobre 2021 Roma accoglie la prima edizione del Rewriters Fest: il festival a vocazione laica che vuole la rivoluzione valoriale. Fra gli ospiti: Gazzè, Albinati, Mazzucco, Brilli, De Cataldo, Drusilla Foer
28/09/2021 458 0 014-17 novembre 2019: queste le date della quinta edizione dell’Italian Film Festival Cardiff che a partire da quest’anno diventerà l’unico festival dedicato al cinema italiano nel Regno Unito che esca dal perimetro della “rassegna” per esprimere un vero e proprio riconoscimento internazionale. Due le sezioni: rimane il focus tradizionale del Festival, ovvero la sezione dedicata […]
24/07/2019 783 0 0La vittoria di Francesco Gabbani alla 67a edizione del Festival di Sanremo, è la vittoria che nessuno si aspettava. Il classico outsider ma, a ben guardare, neppure quello, perchè nei pronostici, al di là di una Fiorella Mannoia superfavorita, forse troppo, si erano intrecciati un po’ di nomi, da Paola Turci a Ermal Meta, da […]
13/02/2017 742 0 0Mentre sui social marciano le milizie del “boicottiamo Sanremo” e gli avanguardisti delle amenità social-filosofiche da salotto continuano a diffondere la loro indignazione, al teatro Ariston si continua a cantare e la Rai continua a mietere ascolti. Saranno tutti “populisti” quei 10-12 milioni di spettatori che ogni sera, per cinque serate, si collocano e si […]
10/02/2017 763 0 0Il concerto al Teatro Regio di Parma per i vent’anni dell’associazione ParmaJazzFrontiere ha risposto a uno dei dilemmi amletici che affliggono la Cultura: qual è il valore di una generazione? Una risposta difficile, umanamente e personalmente non è possibile sapere dove eravamo vent’anni fa e dove saremo fra vent’anni da oggi, possiamo vedere e conoscere […]
21/12/2015 682 0 0