Per Grazia non ricevuta è stato selezionato al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera tra i 16 documentari finalisti per partecipare al Premio Sorriso Rai Cinema Channel. Per grazia non ricevuta è il documentario di Davide Melis che racconta il picaresco viaggio dell’artista sassarese Giovanna Maria Boscani e del cantautore cagliaritano Joe […]
07/04/2022 346 0 0C’era una volta a Milano una striscia lunga 4 chilometri, una linea rossa pericolosissima che prometteva più morte che vita. Chi non ci aveva mai messo piede la chiamava il Bronx. La realtà, però, era un’altra. Via Padova è l’emblema meneghino di integrazione, multiculturalità, cibi e colori. Spesso ignorantemente descritta da chi non la conosce […]
12/02/2017 794 0 0Mentre sui social marciano le milizie del “boicottiamo Sanremo” e gli avanguardisti delle amenità social-filosofiche da salotto continuano a diffondere la loro indignazione, al teatro Ariston si continua a cantare e la Rai continua a mietere ascolti. Saranno tutti “populisti” quei 10-12 milioni di spettatori che ogni sera, per cinque serate, si collocano e si […]
10/02/2017 796 0 0Avevano scordato cosa fosse un sorriso… e, soprattutto, a chi avessero potuto rivolgerlo, sempre chinati com’erano con il viso rivolto allo schermo del loro smartphone. Che strana città quella che abitavano, che strano mondo. Tutto era finalizzato alla pubblicazione di un post sul loro social network preferito: lo scatto delle vacanze, la foto al piatto di pasta al […]
16/09/2016 722 0 0Futurando: sulla carta un evento fatto di spettacoli, un mercato pieno di profumi e di colori, laboratori e giochi, alla ricerca di una via possibile per costruire una nuova realtà sostenibile in alternativa all’attuale sistema socio-economico ormai giunto al capolinea. Nella realtà molto, ma molto altro: un grande sogno pieno di concretezza in cui gli organizzatori hanno voluto metter tutto quanto sognano per il proprio futuro.
11/10/2014 816 0 0Grazie al nostro Ministro della Cultura Franceschini finalmente è stata istituzionalizzata quell’evidenza che tutti già conoscevano ma che nessuno osava pubblicamente affermare: fare il musicista non è una professione.
12/09/2014 711 0 0L’abbiamo ascoltato decine di volte, ci ha infervorati con la sua freschezza e franchezza, il suo ritmo ben congeniato. La percezione fortemente teatrale di un vero pugno allo stomaco. Ma per capire la vera potenza di questo brano è necessario andare a vedere il video che Stromae ha girato per le strade di Bruxelles.
21/03/2014 1118 0 0