Recensione di Family Therapy: un ritratto spietato della mancanza di empatia
Ci sono film che ti colpiscono dritto allo stomaco, senza bisogno di scene urlate o svolte spettacolari. Family Therapy di Sonja Prosenc è.
Ci sono film che ti colpiscono dritto allo stomaco, senza bisogno di scene urlate o svolte spettacolari. Family Therapy di Sonja Prosenc è.
La recensione di Ginger Magazine C’è qualcosa di epico, di profondamente letterario, nella figura di Gigi Miracol. Un nome che sembra uscito da.
Con l’uscita per le Edizioni Efesto di Come si ascolta un film? – Guida all’ascolto per inconsapevoli spettatori di colonne sonore abbiamo già.
Come vi abbiamo già raccontato, si è svolta ieri alla Casa del Cinema di Roma la mostra e la proiezione di Volare con.
Il Ladro di Stelle Cadenti di Francisco Saia non è un semplice film, e lo possiamo intuire fin dalle prime scene. Ciò a.
Settembre per molte persone è il mese dei nuovi inizi. L’estate si allontana lentamente, lasciando spazio alle tiepide giornate autunnali, dove nuovi colori.
Gli artisti sanno essere straordinari, quando si spingono oltre il loro abituale territorio, rischiando una perdita di equilibrio, magari un ruzzolone. Ma se.
Negli ultimi tempi ha fatto la sua comparsa un documentario per certi versi atipico. Dico così perché Marmolada 03.07.22 tratta un evento decisamente.
La recensione Noi Millennials siamo una generazione complicata per tanti motivi. Siamo la generazione cresciuta a cavallo tra analogico e digitale, mentre intorno.
Le radici del Tempo, Lisa Paternoste Un romanzo avvincente e coinvolgente, che vede protagoniste di prima linea le donne. In ogni epoca e.