Presentazione di Renato Nicolini, la gioiosa anomalia di Marco Testoni Intervengono: Antonio Bassolino, Lello Savonardo, Enzo D’Errico, Gino Aveta e Marilù Prati. Introduce Renato Marengo. Il 27 aprile prossimo, al Mondadori BookStore di Via Luca Giordano, 73/A a Napoli alle 18.00, verrà presentato il volume Renato Nicolini, la gioiosa anomalia (Efesto Edizioni) di Marco Testoni. […]
22/04/2022 45 0 0La tradizione celtica narra di matrimoni suggellati da anelli che portavano inciso Gra Go Deo: Amare Per Sempre. Le pagine di questa opera, di Massimo Simonini, parlano di un Per Sempre, improbabile seppur vero, perché esiste Sempre una possibilità, una realtà personale, una precisa rivendicazione d’esistenza. Non sarebbe corretto parlare di favola e neanche di […]
21/04/2022 100 0 0La squadretta del paese era nata per caso, così come erano nate le tante avventure di un gruppo di amici, tra giornate a scuola, bagni al mare, partite di calcio, nuovi incontri e primi amori. Davide, il più timido ma il più bravo con la palla, dopo quasi trent’anni torna, ancora e come ogni estate, […]
04/04/2022 64 0 0di Massimo Simonini E se una pecora riuscisse a salvare un uomo in preda alla perdizione del tempo, della vita, dell’amore, dell’eterno? E se la pecora riuscisse ad amare, a sentire dentro sé anima e cuore? E se proprio quella pecora fosse capace di condurre il gioco dell’introspezione di quello stesso uomo, complice un paesaggio […]
04/04/2022 50 0 0A dieci anni dalla scomparsa dell’ideatore dell’Estate Romana e della politica culturale in Italia Edizioni Efesto www.efestoedizioni.it ISBN “Ho vissuto e mi sono formato in una città dove grazie a un assessore geniale e visionario di nome Renato Nicolini poteva capitare di ascoltare la musica uscire dai tombini e sentire l’odore di profumi spruzzati dalle […]
16/02/2022 92 0 0Sono usciti su B@belonline, rivista online di filosofia del Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre, gli atti del Convegno dedicato al volume di Massimo De Angelis Serve ancora Dio? La via di Nietzsche oltre il nichilismo tenutosi il 26 febbraio 2021 online in collaborazione con il Cenacolo di Tommaso Moro. In quell’occasione sono intervenuti, coordinati […]
24/01/2022 108 0 0Sabato 22 Gennaio alle ore 18:00 presso la Libreria Eli di Roma, verrà presentato l’ultima edizione di Musica Presente del docente e musicologo Renzo Cresti che spazia anche tra le ultimissime contaminazioni col Rock, il Jazz e la musica Prog. Nel corso dell’incontro dialogheranno con lo scrittore il critico Renato Marengo, l’editore Francesco Coniglio, la […]
19/01/2022 103 0 0Sono annunciate le firme dei Mag-Book ReWriters per il 2022: il primo giorna-libro italiano, pubblicazione mensile in serie limitata in print on demand e autoprodotto, centro di riflessione sui grandi temi della contemporaneità e cuore pulsante dell’omonimo Movimento culturale. Dopo i 12 numeri 2021, la scommessa con l’obiettivo di trasformare l’immaginario collettivo complici il pensiero […]
28/12/2021 187 0 0Esce per AnniVerdi Associazione Artistica – Biella Giorgio Pezzana incontra Beppe Pellitteri. Il ‘processo’ del Babi – 1983/2019: un viaggio lungo 36 anni di teatro che vede come protagonista Beppe Pellitteri, regista, autore, attore e cabarettista che, proprio con l’annuale spettacolo del Processo del Babi, ha saputo trasformare uno dei tanti momenti dello storico carnevale […]
15/12/2021 122 0 0Lunedì 29 novembre, alle ore 11,15 presso l’Aula A2 dell’Università Federico II – Napoli, in via Marina 3, Renato Marengo terrà una lezione nel corso di Sociologia delle Tecnologie Culturali del Prof. Lello Savonardo che lo ospiterà per fargli raccontare il suo libro Napule’s Power – Movimento Musicale Italiano. Interverrà anche il prof. Iain Chambers, […]
26/11/2021 117 0 0