BLOG

E se l’Occidente si scoprisse differente da quello che crede di essere?

Esce per Salomone Belforte I nodi dell’Occidente a cura di Massimo De Angelis Esce per Salomone Belforte I nodi dell’Occidente: una spietata riflessione senza paure e senza pregiudizi su dove sta andando l’Occidente, su quel che resta della sua tradizione, sulle sue convinzioni attuali, sui segni di una sua decadenza. Per fare il punto e […]

19/09/2023 44 0 0

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023

ArenAniene, cinema ma non solo: fra gli ospiti più attesi per una tre giorni di Filosofia sopra le righe e fuori dagli schemi il Parco Nomentano avrà il mitico Zap Mangusta che il 24, 25 e 26 agosto presenterà la sua Trilogia del pensiero laterale. Tre appuntamenti tutti alle 19,30 che saranno dedicati a ripercorrere […]

21/08/2023 106 0 0

Cosa è rimasto della Roma di Renato Nicolini?

Preservare l’eredità dell’ideologo del “meraviglioso urbano” al tempo della burocrazia degli eventi culturali “Se la cultura è libera, è autonoma, è intesa come bene comune, crescerà anche l’industria culturale e la cultura con cui si mangia.“ Dopo l’appuntamento del 22 maggio scorso all’Archivio Storico Capitolino, si torna a parlare di Renato Nicolini con un particolare […]

09/06/2023 97 0 0

Caro Renato ti scrivo, perché ci manchi un po’

Alla riscoperta di Renato Nicolini “Se la cultura è libera, è autonoma, è intesa come bene comune, crescerà anche l’industria culturale e la cultura con cui si mangia.“ In occasione della serie di incontri Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio promossa dalla Sovrintendenza Capitolina e dall’Archivio storico capitolino, lunedì 22 maggio alle ore […]

19/05/2023 121 0 0

Baffi d’argento: il nuovo libro di Daniela Pozone

Esce per Mursia Editore Baffi d’argento – Manuale per migliorare la vecchiaia dei cani, di Daniela Pozone: questo manuale, perché di un vero e proprio ancorché semplice manuale si tratta, altro non vuole essere che una guida pratica per tutti coloro che hanno un cane che ha superato gli otto anni di vita.   Una […]

07/03/2023 122 0 0

Renato Nicolini, La gioiosa anomalia di Marco Testoni approda a Cori

“Se la cultura è libera, è autonoma, è intesa come bene comune, crescerà anche l’industria culturale e la cultura con cui si mangia.“   Sabato 18 febbraio alle ore 18:00, presso la Biblioteca Civica Elio Filippo Accrocca di Cori (Vicolo Macari 10) verrà presentato il volume Renato Nicolini, la gioiosa anomalia (Efesto Edizioni). Un incontro […]

17/02/2023 118 0 0

Chimere Nostre approda a Roma

Il romanzo di Isabella Caracciolo presentato alla Casa dell’Architettura Isabella Caracciolo presenta il suo romanzo Chimere Nostre (Merangoli editrice) mercoledì 14 febbraio alle ore 18.00 presso la Casa dell’Architettura di Roma, all’interno delle iniziative della rassegna “Incontri d’autore”. Il romanzo, fra teatro e psichiatria, ripercorre il viaggio nella psiche e nell’animo di Filippo, attore di […]

14/02/2023 122 0 0

Un libro, un singolo, un live per raccontare

I PAN island inaugurano i live di Azem con l’uscita di un nuovo singolo – Scegli me – e del primo volume di Azem, appunto, del leader Andrea Introna Il pugliese Andrea Introna con i suoi PAN island esce con Scegli me, brano che conclude la trilogia Mai più Nerd (Tutta colpa di Spielberg, Escogito […]

24/01/2023 150 0 0

Quei 5 giorni con Lucio Battisti: torna la celebre intervista di Renato Marengo a Lucio Battisti

Mentre la sua Anima diventava Latina Il volume sarà presentato in Anteprima a Più libri più liberi dal 7 all’11 dicembre alla Nuvola Stand D08 di Tempesta Editore. Da gennaio in libreria e su tutte le piattaforme. Tornare a raccontare di un cambiamento epocale che ha trasformato l’immagine di Battisti da quella di solo autore […]

02/12/2022 233 0 0

Renato Nicolini, la gioiosa anomalia all’Ecomuseo della Via Latina: La cultura urbana per lo spazio pubblico con Marco Testoni, Walter Tocci e Camilla De Bonis

Nuova tappa per il viaggio alla riscoperta del grande e visionario Renato Nicolini: fra i prossimi appuntamenti per ricordarlo non poteva mancare un appuntamento dedicato alla cultura urbana per lo spazio pubblico che ha così magistralmente rappresentato. Il 20 settembre prossimo all’Ecomuseo della Via Latina (Parco di Tor Fiscale, ore 17.00 Via dell’Acquedotto Felice, 120) […]

14/09/2022 156 0 1