Dopo Dante nel 2021 e Pierpaolo Pasolini nel 2022, Lenz, progettualità artistica tra le più originali nel teatro di ricerca contemporaneo italiano ed europeo, prosegue nel 2023 l’indagine performativa sulle letterature fondative della lingua e cultura italiane con LPAM_Lenz per Alessandro Manzoni, il Progetto Speciale di Lettura dedicato ad Alessandro Manzoni, nell’anno in cui […]
22/11/2023 103 0 0Mentre la sua Anima diventava Latina Il volume sarà presentato in Anteprima a Più libri più liberi dal 7 all’11 dicembre alla Nuvola Stand D08 di Tempesta Editore. Da gennaio in libreria e su tutte le piattaforme. Tornare a raccontare di un cambiamento epocale che ha trasformato l’immagine di Battisti da quella di solo autore […]
02/12/2022 277 0 0Intervista al Consigliere Sergio Ferdinandi, archeologo e giurista, dirigente generale del Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale, membro del Consiglio superiore per i beni e le attività culturali e Vice-Presidente dell’ISMEO. Si è conclusa da poche settimane una delle più importanti missioni archeologiche del panorama internazionale che lei ha diretto (Missione archeologica internazionale di […]
13/09/2022 179 0 0In occasione dell’inizio delle riprese del film di Stefano Usardi Senza Età abbiamo voluto fare alcune domande a Patrizia La Fonte, fra le grandi attrici, oltre che regista e drammaturga, del teatro italiano oltre che noto volto del cinema italiano. In questo film Patrizia La Fonte interpreta Anna che, ospite di una casa di cura […]
25/08/2022 697 0 2In occasione dello spettacolo Laltro Battisti di Davide Mineo, che già abbiamo seguito nei suoi precedenti debutti e che oggi approda al Gubbio Oltre Festival (10 agosto, ore 21.15), abbiamo voluto intervistare l’ospite della serata: lo scrittore Vincenzo Ambrogi, già autore dell’interessante Laltro Battisti: analisi di un fenomeno impopolare. Un titolo che già ci racconta […]
10/08/2022 362 0 07 dicembre 2016: in occasione del suo ultimo tour, abbiamo intervistato Paolo Angeli: chitarrista visionario, musicista eclettico, ponte tra avanguardia extra-colta e tradizione popolare, scardinatore delle barriere tra generi musicali e creatore della chitarra sarda preparata. Lo abbiamo incontrato durante prima del suo concerto al Circolo H di Latina, per scoprire qualcosa in più della sua […]
19/12/2016 665 0 0Biella Festival: uno dei più prestigiosi appuntamenti con la canzone d’autore italiana. Un appuntamento fisso da oramai 18 anni. Abbiamo voluto chiedere a Giorgio Pezzana, il suo tenace e coraggiosissimo Direttore Artistico, due parole sulla canzone d’autore di ieri e di oggi. E ci ha risposto così….. Avevano la chitarra a tracolla, l’aria triste e […]
20/10/2016 651 0 0Intervista ad Andrea Bigiarini, visionario videoartista, scrittore, artista digitale. Ideatore del New Era Museum. Filosofo e pensatore coraggioso del fare arte.
09/05/2014 858 0 0