Zàkynthos Francesco Bruno firma la sua danza con il Mediterraneo sui ritmi del sound latinoamericano
“Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza.
“Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza.
Suoni in Movimento propone domenica 2 luglio ai Giardini di Villa Lucca a Viverone (accanto al Centro di Documentazione del Lago di Viverone,.
Giovedì 29 giugno, alle 15.00 presso la Sala piccola del Teatro Politeama di Poggibonsi, il Festival Ballo Pubblico chiude le sue danze e.
Concluso il suo viaggio musicale lungo i comuni del Friuli, Folkest approda alle sue giornate centrali a San Daniele del Friuli, all’interno dei.
Sarà per Folkest una settimana ricca di grande musica e mille contaminazioni, come nella migliore tradizione di questo appuntamento che da 45 anni.
Sabato 18 giugno Green Meeting in attesa del Bardolino Film Festival, in arrivo anche un’altra rassegna con linee guida sostenibili: il Festival del.
22- 29 giugno: Poggibonsi (Siena) si anima dei ritmi della XIII edizione del Festival del Ballo Pubblico, la rassegna per la direzione artistica.
Dopo l’anteprima con tutta la vitalità di Capitano tutte a noi, partono ufficialmente il 15 giugno le danze della 45a edizione di Folkest.
Domenica 11 giugno alle 18 il progetto Capitano tutte a noi della Cooperativa Itaca incontra la Fattoria didattico-sociale Cantina Tavagnacco di Gagliano di.
Fra gli ospiti: i 99 Posse, Xavier Rudd, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Randy Brecker, Riccardo Tesi, Massimo Priviero e Scarlet Rivera..