BLOG

Guido Coraddu: Sardegna – New York passando per Napoli

Sarà un autunno fitto di concerti quello di Guido Coraddu che, i tasti del pianoforte sotto le dita, porterà il suo progetto di Miele Amaro dalla Sardegna a New York passando per Napoli. Il tour parte da Cagliari il 2 ottobre dal Marina Café Noir (Cagliari, via Savoia 14) dove Coraddu supporterà gli interventi del […]

29/09/2023 9 0 0

Teatro Salieri Stagione 2023- 24: fra memoria e sogno

Ai nastri di partenza la nuova Stagione 2023-24 del Teatro Salieri di Legnago che, sotto la direzione di Marco Vinco, torna a disegnare una proposta artistica ricca di spessore culturale e, al contempo, attenta ad offrire tutti i colori delle arti: dal sorriso all’emozione, dal pensiero all’immaginazione, dal ricordo al sogno attraverso spettacoli di prosa […]

27/09/2023 25 0 0

Dopo un viaggio lungo un’estate Zàkynthos di Francesco Bruno arriva nei negozi e al grande pubblico

  “Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza di attraversare le culture di tutto il mondo, spazzando via ogni dogma o  pregiudizio, rimanendo vivo e rinnovandosi da sempre proprio grazie a questa libertà espressiva che amo e che ha […]

18/09/2023 41 0 0

Workshop di Direzione d’Orchestra del M° Yoichi Sugiyama e Concerto di inaugurazione di Panorami Sonori 19- 23 settembre, Castello di Roppolo

Riapre la terza edizione di Panorami Sonori, la rassegna autunnale tutta under 35 che prosegue naturalmente Suoni in movimento e propone una novità assoluta: in programma, infatti, dal 19 al 23 settembre presso lo splendido Castello di Roppolo, partner prezioso che ospita l’intera sezione della rassegna, il Workshop di Direzione d’Orchestra tenuto dal M° Yoichi […]

14/09/2023 52 0 0

La leggerezza di Andrea Caciagli al Lido di Venezia

Il documentario La leggerezza di Andrea Caciagli fa il suo esordio nel mondo del cinema portandosi a casa un importante riconoscimento: il Verona Green Movie Land consegnato da Renato Cremonesi (Presidente di Planet 2050) domenica scorsa sul Lido di Venezia in occasione dell’80° Mostra del Cinema e in collaborazione con Veneto Film Commission. Toccante la […]

12/09/2023 67 0 0

La Genesi del suonare a Quattro: capolavori del rinascimento veneziano Domenica 10 settembre, Biella- Santuario di Oropa

Domenica 10 settembre al suggestivo Santuario di Oropa si terrà alle 16.30 l’ultimo appuntamento di  Suoni in movimento – Percorsi Sonori nella Rete Museale biellese con un ritorno alle origini del Sonare a quattro a cura del Ludus Quartet: uno sguardo sulla grandissima scuola rinascimentale veneziana, espressione sublime di una forma artistica che ha saputo […]

06/09/2023 68 0 0

Giuseppe Verdi, Maestro di umanità Domenica 3 settembre – Pray, Fabbrica della Ruota

Si avvia verso la  conclusione la rassegna Suoni In Movimento che a breve convergerà le sue forze in Panorami Sonori (dal 19 settembre): penultimo appuntamento per l’edizione 2023 domenica 3 settembre alle 16.30 presso la Fabbrica della Ruota nella città di Pray. Nel percorso a ritroso di questa rassegna intitolata Concerto Italiano, non poteva mancare […]

31/08/2023 78 0 0

Le Donne di Puccini

Domenica 27 agosto alle 15:30 – Sordevolo, Museo della Passione e Comune di Sordevolo – Archivio Lanifici Vercellone Ore 16.30 concerto – Chiesa Parrocchiale Al viaggio della rassegna Suoni In Movimento non poteva mancare un omaggio ai più importanti operisti italiani che identificano il nostro Paese nel mondo,  nuovo appuntamento quindi per questa edizione che […]

24/08/2023 92 0 0

ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri Fra gli ospiti Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe

Sarà una settimana di film per ArenAniene (ingresso €. 6,50) ma anche di letteratura alla presenza dei loro autori (ingresso libero): in programma, infatti, la presentazione di Bona Communia di Francesco e Roberto Tupone il 23 agosto; e una tre giorni dedicata alla Trilogia del pensiero laterale di Zap Mangusta con Le mutande di Kant […]

23/08/2023 79 0 0

Di là dal fiume 2023 Dal 29 agosto il Cibo fra Sacro e Profano centro di ispirazione del fare Arte

Pronta a salpare la sesta edizione di Di là dal fiume, la rassegna promossa da Teatroinscatola che dal 29 agosto torna a trasformare luoghi insoliti della Città Eterna in palcoscenici pulsanti di altrettanti eventi di cultura e di spettacolo; il festival infatti ha tra i suoi obiettivi quello di scoprire o riscoprire luoghi della città […]

22/08/2023 106 0 0