Teatro

PARMAFRONTIERE ORCHESTRA

La Fòla de L’Oca/Over Time Sab 2 ottobre e Dom 3 ottobre – CMP Teatro Farnese, h 20:30 Produzione ParmaFrontiere 2021 2 e 3 ottobre, Teatro Farnese di Parma: prosegue, dopo l’apertura con il Jakob Bro Trio, il ...

Margot Frank - 29/09/2021

Terrazze digitali: Performance di danza, parole, musiche e canto per anime digitali

20 ottobre ore 21.00: la compagnia Samadu Patezu presenta Terrazze Digitali una performance crossmediale dove Donatella Patino, Sabrina Zunnui e Marco Testoni – una danzatrice, una cantante-attrice e un ...

Margot Frank - 19/10/2020

La notte che arrivò l’inverno

29 febbraio a Cagliari e 6 marzo a Paullatino (OR): i Musica ex machina tornano alla loro passione per il racconto e per il teatro e ripropongono La notte che arrivò l’inverno: uno spettacolo nato dalla felice ...

Margot Frank - 26/02/2020

Discepoli ideali di Lydia Biondi: i vincitori del Premio intitolato alla grande attrice e drammaturga

Si è conclusa la 3a edizione del Premio Internazionale Lydia Biondi. Tre, come da programma i premi assegnati: il 1° premio (€. 1000,00) è andato a Fabio Maniglio e Luca Maniglio (Lecce/Parigi) per Ombra: ...

Margot Frank - 27/01/2020

Il buon teatro italiano

Noi cronisti e amanti del teatro siamo sempre a caccia di sorprese e non di radio speriamo di scoprire qualcuno che ci entusiasmi con l’ambizione di poterlo veder crescere, consolidarsi e confermare le intuizioni ...

Francesco Ferri - 27/01/2020

Riccardo degli orrori

Il Riccardo III° di Shakespeare è un testo straordinario e misterioso. Straordinario, perché disegna una parabola del Male Assoluto, intrisa di un cinismo, una perfidia e una cattiveria talmente totali e ...

Barbara Bianchi - 09/09/2019

FEBBRE DA CAVALLO: QUANDO IL TEATRO LO FANNO GLI ATTORI

Uno degli spettacoli più attesi della stagione è stato certamente “Febbre da Cavallo”, in scena fino al 9 aprile al Teatro Sistina di Roma, rivisitazione in chiave teatrale (e musicale) del celebre film del 1976 di ...

Margot Frank - 03/04/2017

LESSING MADE IN ITALY INTERVISTA AD ANTONELLA PANINI

È in questi giorni in corso un progetto articolato quanto ambizioso. Si tratta di Lessing made in Italy: partendo dalla messa in scena al Teatro Ruggeri di Guastalla del capolavoro di Lessing Emilia Galotti, Ars ...

Margot Frank - 02/11/2016

QUARANTA VS VENTI: LA PIECE GENERAZIONALE DI PATRIZIO CIGLIANO

Andrea ha 40 anni, una moglie, Sara, da 10, un lavoro informatico che comincia a scricchiolare e un temperamento giovanile, che sfiora la sindrome di Peter Pan. Assume Linetta, 22 anni: una ragazza simpatica ma ...

Redazione - 18/03/2016

LADYVETTE: IRONIA IN ABITI VINTAGE, A RITMO DI SWING

22 aprile, AlexanderPlatz (Roma, via Ostia 9, infoline 06 3972 1867): approdano al tempio romano del JazzLadyvette, trio dai brillanti colori vintage che, a ritmo di swing, ridipinge con ironia e raffinato senso ...

Barbara Bianchi - 20/04/2015