Festival Musica

Domenica 8 agosto ore 16.30: doppio appuntamento di Suoni in Movimento

Al Museo degli Acquasantini di Pettinego Nuovi Percorsi Sonori e Omaggio a Giovanni Bottesini si intersecano per questa specialissima tappa dei Suoni in Movimento

Domenica 8 agosto doppio programma per Suoni in MovimentoNuovi Percorsi Sonori e l’Omaggio a Giovanni Bottesini si intersecano in un particolare concerto (ore 16,30) che contiene molti elementi che lo rendono tappa obbligata della rassegna per gli appassionati. Mentre, quindi, per i Nuovi Percorsi Sonori avremo l’ultimo appuntamento con le Prime Assolute affidate a giovani compositori under 35 con Calviniana per pianoforte solo di Daniele Di Virgilio e  Ossidiana  di Davide Rizza; l’omaggio al grande Bottesini vede in programma il Grande Allegro di concerto “Alla Mendelssohn” e l’Elegia n.1 in Re. Protagonisti della serata, che si svolgerà al Museo degli Acquasantini di Pettinengo, Tommaso Fiorini al contrabbasso e Elena Ballario al pianoforte. Come da tradizione, prima e dopo l’evento musicale, ci saranno due visite guidate alle ore 15.30 e alle 17.30 proprio presso il MUSA.

La corolla del concerto è dedicata a Giovanni Bottesini, il Paganini del contrabbasso, a duecento anni dalla nascita, direttore della prima Aida al Cairo e soprattutto compositore in un programma di preziose perle del repertorio. Oltre ad essere definito il più fantastico tra i virtuosi del suo strumento, egli fu anche un prolifico e dotato compositore, capace di spaziare con padronanza in tutti i generi musicali: opera, musica sacra, composizioni orchestrali e cameristiche, concerti e brani per contrabbasso solista. Oggi Bottesini è indubbiamente riconosciuto come uno dei più grandi contrabbassisti di tutti i tempi e le sue composizioni sono diventate un pilastro fondamentale per la letteratura del contrabbasso, ricche di altissimi virtuosismi e ardui passaggi tecnici che spingono lo strumento verso i propri limiti esecutivi. Il Grande allegro di concerto alla Mendelsshon è un esempio calzante. L’intero brano è una rivisitazione per contrabbasso del primo movimento del concerto in Mi minore op. 64 per violino di Mendelsshon. A seguire l’Elegia nr.1, brano molto drammatico e con una spiccata vocazione vocale e operistica, che non manca di momenti di alto virtuosismo dove il compositore amava esprimere le sue eccezionali abilità, così come nel Concerto in Si minore, ultimo brano del programma che mette a dura prova le dita dell’esecutore, chiamato a sfruttare tutta la gamma espressiva dello strumento.
I protagonisti dei Nuovi Percorsi Sonori sono invece i giovani Daniele Di Virgilio e Davide Rizza, che per l’occasione eseguiranno rispettivamente le composizioni Ditirambo e Ossidiana.

Il programma della giornata

ore 15.30 e 17.30 Visite guidate al Museo degli Acquasantini
L’oratorio di San Rocco, di origini secentesche, sito nella frazione Livera, ospita il “MUSA – Museo degli Acquasantini e della sacralità dell’acqua” realizzato grazie alla sinergia attivata tra il DocBi – Centro Studi Biellesi, l’Amministrazione comunale e le associazioni di Pettinengo. Vi sono esposti circa 500 degli oltre 840 benedetin che fanno parte della collezione raccolta da Sergio Trivero (1933-2011) e poi donata al DocBi. L’allestimento raggruppa gli acquasantini suddivisi per materia o per tipologia, raccontando ove possibile alcune storie degli oggetti esposti: una preziosa espressione della devozione popolare.

ore 16.30 concerto
Tommaso Fiorini contrabbasso – Elena Ballario pianoforte

* Esecuzione di due brani in Prima assoluta commissionati ad allievi del Dipartimento di Composizione del Conservatorio di Torino. Per questa iniziativa è stato riconosciuto il Patrocinio della SIAE per la Promozione Culturale.

Musiche

  1. Bottesini (1821-1889)

Grande Allegro di concerto “Alla Mendelssohn”
Elegia n.1 in Re

*Daniele Di Virgilio (1990)
Calviniana – 5 personaggi da Italo Calino – per pianoforte solo

  • Il Visconte dimezzato – Il barone rampante – Palomar -Il cavaliere inesistente – Marcovaldo

*Davide Rizza (1996)
Ossidiana – per contrabbasso e pianoforte

  1. Bottesini
    Concerto n.2 per contrabbasso e orchestra in Si minore (nella versione per contrabbasso e pianoforte di G. Bottesini)
    Moderato – Andante – Finale. Allegro

Le biografie

Daniele Di Virgilio compie gli studi di Composizione e Direzione d’orchestra al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e di Scienze storiche e Musicologia all’Università degli Studi di Torino. Dal 2014 ha ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi nazionali e internazionali di composizione, tra i quali: 1° premio al “Città di Albenga”; 1° premio al “Renato della Torre” indetto dal Coro Filarmonico Città di Udine; 2° premio al Busan Choral Festival & Competition (Busan, South Korea), 

2° premio al concorso “Antonio Manoni” (Senigallia); 1° premio agli “European Music Competition” (Moncalieri); 1° premio al concorso di composizione “Marcello Abbado” (Belveglio, AT); vincitore della 2nd Annual Seattle Composers Alliance International Call for Scores (Seattle, USA) e della Call for Scores indetta nel 2018 dal NED Ensemble; 1° premio al 24° International Music Competition “Premio Vittoria Caffa Righetti” (Cortemilia). 

Davide Rizza, nato nel 1996, si iscrive al Conservatorio di Torino nel 2015, entrando nella classe di Composizione del Maestro Alessandro Ruo Rui. Ottiene il diploma di I livello con lode nel settembre 2020, proseguendo gli studi iscrivendosi al Biennio in Composizione sotto la guida del Maestro Giorgio Colombo Taccani, ed iniziando parallelamente il Triennio in Pianoforte principale. Da giugno 2020 partecipa come effettivo al progetto biennale gestito dal Quartetto Maurice, finalizzato alla composizione di un quartetto per archi ed elettronica. A dicembre dello stesso anno il suo brano Mandolinata viene premiato alla prima edizione del concorso di composizione “Aforismi”, indetto dall’Associazione culturale “Ex_Novo” di Novara. A gennaio 2021 risulta tra i sei compositori selezionati per partecipare al Laboratorio sul pianoforte preparato, organizzato dal Divertimento Ensemble e tenuto da Maria Grazia Bellocchio, mentre ad aprile 2021 vince il secondo premio alla quarta edizione dell’International Composition Competition “FSK” di Vienna.

Tommaso Fiorini, nel 2016/17 prende parte alle produzioni dell’Orchestra Barocca della Scuola Civica di Milano avendo così modo di approfondire anche la prassi barocca su contrabbasso e violone in re sotto la direzione di vari Maestri tra cui Lorenzo Ghielmi e Alfredo Bernardini. Nel 2016 vince l’audizione in qualità di primo contrabbasso per l’Orchestra dei Conservatori della Lombardia e del Canton Ticino promossa da I Pomeriggi Musicali, con cui ha la possibilità di esibirsi in diverse sale e teatri importanti d’Italia sotto la direzione del M° Aldo Ceccato. Nel 2017/18 e 2018/19 partecipa a “Obiettivo Orchestra”, corso annuale di perfezionamento sul repertorio d’orchestra realizzato dalle prime parti della Filarmonica del Teatro Regio di Torino, superando l’audizione finale in qualità di primo idoneo per due anni di fila e avendo dunque modo di collaborare con la Filarmonica TRT in forma di apprendistato per due stagioni consecutive. Nel 2018 ottiene il primo premio al Premio Nazionale delle Arti per la sezione contrabbasso. Negli anni ha partecipato a masterclass con artisti di chiara fama quali Jeff Bradetich, Walter Grimmer, Gaetano Siragusa, Tim Cobb, Thomas Martin, Samuele Sciancalepore, Catalin Rotaru, Wies De Boevé. Oltre ad esibirsi come solista e camerista con ensembles di diversa estrazione, ha collaborato e collabora con diverse orchestre e gruppi tra le quali Orchestra Filarmonica Teatro Regio Torino, Orchestra Filarmonica Teatro Comunale di Bologna, Orchestra LaFil di Milano, Orchestra Antonio Vivaldi, MDI ensemble, Woody Gipsy Band, Innesco Trio, Le Barricate Misteriose. Dal 2018 collabora inoltre assiduamente in qualità di primo contrabbasso con l’Orchestra Camerata Ducale di Vercelli. Nel 2020 è risultato idoneo all’audizione presso I Solisti Aquilani e nello stesso anno ottiene il Primo Premio Assoluto per la sezione Musica da Camera presso Premio Crescendo 2020 con il Duo InContra insieme alla violoncellista Camilla Patria.

Elena Ballario, biellese, contemporaneamente agli studi pianistici si è dedicata anche allo studio del violino e della composizione. Si è perfezionata con Maria Golia, Malcom Frager e Pier Narciso Masi. Premiata a concorsi pianistici nazionali ed internazionali e vincitrice di borse di studio della Gioventù Musicale Italiana. Pianista collaboratrice di concorsi per strumenti ad arco e di diversi corsi di perfezionamento all’Accademia Perosi di Biella. Ha ottenuto l’idoneità ai concorsi ministeriali per titoli ed esami per l’insegnamento di Pianoforte Principale, Pianoforte Complementare, Musica da Camera e Accompagnatore al Pianoforte. Docente di ruolo dal 1995, dal 2007 insegna al Conservatorio di Torino. Ha iniziato la carriera concertistica nel 1980 proponendosi al pubblico come solista, solista con orchestra e il suo interesse per la musica da camera gli ha consentito di far parte di numerosi ensemble di varia estrazione e di acquisire un vastissimo repertorio cameristico. L’attività concertistica l’ha vista interprete in Italia e in Europa in prestigiose sale ospite di importanti stagioni concertistiche. Dal 1988 suona in duo con il violoncellista e consorte Sergio Patria con il quale ha esteso la formazione a trio con Franco Mezzena. Dal 2000 parallelamente al concertismo, ha intrapreso l’attività compositiva dedicandosi dapprima a trascrivere e ad elaborare per vari gruppi strumentali e vocali, brani orchestrali, pianistici e per canto e pianoforte di varie epoche dando vita a programmi monografici dedicati a Rossini, a Verdi, all’operetta, alle favole in musica e alla lirica eseguiti dal Nuovo Insieme Strumentale Italiano del quale è la pianista e con la collaborazione di prestigiosi interpreti. Successivamente alle prime trascrizioni ha prodotto lavori originali per pianoforte solo, violoncello e pianoforte, per trio, per quintetto d’archi e orchestra d’archi. La favola “Pinocchio” commedia Musicale con musiche originali eseguita dall’ensemble con Lorenzo Branchetti “Il Milo Cotogno della Melevisione” quale narratore, oltre alle esecuzioni presso molte rassegne concertistiche in Italia, è stata ospite per tre anni consecutivi della stagione Education presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma nelle sale Petrassi e Santa Cecilia del Parco della Musica. Il CD della favola è distribuito nelle librerie musicali in Italia. Il Nuovo Insieme Strumentale Italiano ha inciso tre CD di suoi lavori originali e trascrizioni. Sue composizioni sono state inserite in repertorio da vari solisti ed ensemble ed eseguite regolarmente in Italia ed all’estero. Ha realizzato, occupandosi dell’arrangiamento e trascrizione della parte musicale, diversi programmi di musica e poesia e testo e musica, eseguiti in tutta Italia con attori di fama quali Ugo Pagliai, Paola Gassman e Pamela Villoresi. Attiva anche come compositore di testi per la didattica ha pubblicato per la casa editrice Volontè di Milano il metodo di Scale e Arpeggi con Introduzione teorica per i Conservatori di Musica. Sempre in ambito didattico svolge seminari di Lettura a Prima vista, ambito per il quale ha sviluppato una approfondita metodologia. Recentemente ha intrapreso il progetto di rivalutazione del repertorio inedito del compositore piemontese. Carlo Rossaro, custodito presso la Biblioteca del Conservatorio di Torino tramite l’esecuzione e l’incisione per la casa discografica Tactus dell’opera cameristica e vocale da camera in catalogo dal 2019. Il doppio Cd è stato brillantemente recensito dalle riviste di settore. Per per Brilliant Classics con il trio Mezzena/Patria/Ballario con il quale svolge attività concertistica, ha realizzato l’incisione discografica dell’integrale dei trii di Ermanno Wolf Ferrari e per Dynamic l’incisione del trio op.50 di P.I. Cjaikowsky e del trio nr.1 di S. Rachmaninov in catalogo dal 2019. Nel 2020 per la casa discografica Odradek records sarà in catalogo un cd con i Trii op.99 e op.100 di Franz Schubert e un cd con musiche per violino e pianoforte di Franck, Debussy, Schmitt con Franco Mezzena.

 

È prevista una registrazione audio/video a scopo divulgativo. 

Informazioni:

  • L’ACCESSO AI CONCERTI E’ CONSENTITO NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA VIGENTE ANTI CONTAGIO DA COVID 19 in vigore e successivi aggiornamenti.
  • IN CONSIDERAZIONE DEL NUMERO DI POSTI RIDOTTI NEL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO E’ VIVAMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE PER IL CONCERTO TRAMITE SMS O WhatsApp AL NUMERO TELEFONICO 370/3031220 OPPURE ALL’INDIRIZZO MAIL segreteria@nuovoisi.it entro le ore 12.00 DEL GIORNO DEL CONCERTO
  • COSTO DEL BIGLIETTO €5,00 con assegnazione del posto
  • Riduzioni Studenti e personale di Città Studi e di UPBEduca come da convenzione.

 

Informazioni N.I.S.I.ArteMusica

Cell. 370/3031220 333/8180066

www.suoniinmovimento.it

www.nuovoisi.it

segreteria@nuovoisi.it

facebook suoniinmovimento

Facebook retemuseale

Instagram @suoni_in_movimento

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *