Intervista con Luca Miniero: quattro chiacchere fra cinema popolare e critica provinciale
05/04/2014 673 0 0Grandi e piccini, tutti siamo stati e siamo ancora soggiogati dalle luci, dai suoni, dalle attrazioni che il circo ci propone. Eleonora Marino, discendente di nonni circensi e figlia di giostrai del Luneur, nel suo documentario ‘La Bella Virginia al Bagno’.
05/04/2014 809 0 0Il suo colore e la sua allegria ne hanno fatto un emblema di generosità e sapore: come afferma fieramente Totó la Momposina, la cumbia è “l’espressione musicale di un popolo, nata da strumenti tradizionali che riconducono ai suoni di madre natura”. Simbolo di unione dei paesi latini, questa danza nasce mezzo secolo fa nelle terre dell’attuale Colombia.
05/04/2014 1130 0 0Quando guardi Her sei di fronte ad uno schermo che proietta immagini di un mondo di un futuro lontano che poi tanto lontano non è. Una Los Angeles bellissima fatta di grandi palazzi, panorami incredibili, case e uffici moderni, in cui –rapportati ai paesaggi-piccole persone organizzano attraverso grandi schermi il lavoro e la vita.
05/04/2014 673 0 0Incontriamo Antonella Panini, attrice, regista, coreografa. Impegnata veramente su tanti fronti: da quello dell’impegno fattivo sul palco e dietro al palco, a quello della formazione. Direttrice artistica di Mechanè Scuola di Teatro e del Centro per le Arti Ars Ventuno, ha pensato bene di mettere in scena tre testi fra il Rinascimento e il Barocco […]
05/04/2014 965 0 0Hamlet Project. Ovvero, Amleto messo in scena da una compagnia selezionata a seguito di una serie accurata di provini, ma soprattutto che si è prodotta in modo collettivo e autonomamente.
05/04/2014 862 0 0